Liberi di coltivare Liberi di coltivare L'innovazione sostenibile in agricoltura
  • Home
  • Un appello alla scienza
  • Liberi da OGM
    • Approfondimenti scientifici
    • Il dibattito
    • Rassegna stampa
  • Liberi da pesticidi
    • Approfondimenti scientifici
    • Rassegna stampa
  • Verso un’agricoltura sostenibile
    • L’agricoltura biologica
    • Approfondimenti scientifici
    • Case Study: Sestino e Badia Tedalda
    • Case Study: Vallarsa
    • Case Study: Comune di Corchiano
    • Rassegna stampa
  • Invia un documento

Approfondimenti scientifici

Articoli di approfondimento scientifico sull’agricoltura biologica

TITOLO
Reduction in urinary organophosphate pesticide metabolites in adults after a week-long organic diet
Contribution of Organically Grown Crops to Human Health
Una dieta biologica riduce allergie asma ed eczema nei bambini
In questo articolo si parla di:

Agricoltura, Agricoltura sostenibile, Ambiente

Articoli recenti

  • ISDE Italia: Lettera aperta sul Fertility Day
  • Terra nostra – Presa diretta del 15/02/2015
  • Biologico: i cibi bio riducono esposizione ai pesticidi, nuovo studio
  • Risposta del Prof. Giuseppe Altieri a Roberto Bassi
  • Su 28 Paesi Ue sono 19 quelli contrari alle colture biotch Usa
  • Otto italiani su 10 contrari agli ogm in agricoltura
  • Roberto Bassi in risposta a Valentino Mercati

Approfondimenti

  • ISDE
  • PAN Europe
  • PAN Italia
  • Voice of pesticides

Cookies Policy

  • Cookies Policy
L'innovazione sostenibile in agricoltura. Sito web ottimizzato per la visualizzazione con una risoluzione di 1024x768 o superiori. Compatibile con Internet Explorer 8.0 o superiori. Mozilla Firefox 3 o superiori, Google Chrome 14 o superiori e Safari 3.0 o superiori.

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes